Il Pianista
M°. MAURIZIO RUISI
Iniziati gli studi pianistici all’età di 9 anni con il M° Lorenzo La Rocca, mostrando subito le sue qualità musicali, prosegue gli studi presso il conservatorio “A. Scontrino” di Trapani inizialmente con il M° Walter Roccaro, e successivamente prosegue i suoi studi laureandosi sotto la guida del M° Angelo Martino e il M° Antonio Piricone (vincitore del Primo Premio al Van Wassenaer Concours (Amsterdam, 2009), il più prestigioso concorso di musica antica da camera del settore).
Ha studiato Armonia e Contrappunto con il M° Matteo Pittino presso il Conservatorio di Musica “A. Scontrino” di Trapani. Prosegue la sua formazione frequentando un corso di Composizione e Improvvisazione con il Maestro Nuccio D’angelo, il Corso di Direzione di Coro con il Maestro Stanislaw Krawczynski e presso la Scuola Popolare di Musica di Testaccio a Roma e una masterclass in pianoforte con Maria Pia Tricoli, allieva del M° Michele Marvulli. Inoltre ha studiato direzione corale per la didattica con il M° Giancarlo Bini e, privatamente, nozioni di direzione d’orchestra con il M° Adriano Angelo Gennai, allievo del M° L. Bernstein.
Ha fatto parte come corista e successivamente ha accompagnato al pianoforte il coro “Mater Dei” di Alcamo (TP) in numerosi concerti effettuati in tutta la Sicilia e nel resto d’Italia: tra cui a Venezia nella chiesa di San Moisè nel 2012.
Ha collaborato con il Coro Lirico “La Nuova Fenice” di Ravenna esibendosi con il suddetto coro presso il Teatro di Cesenatico.
Ha partecipato a Concorsi sia in Duo con Chitarra a Balestrate e Palermo che in Composizione a Sarzana dal titolo “Musica e fiaba”, la cui composizione è stata ritenuta “meritevole” e con la quale hanno realizzato una serie di concerti insieme alle due premiate nell’estate del 2005 per conto degli “Amici della Musica” di Sarzana in tutta la provincia di La Spezia.
Ha effettuato concerti di Musica da Camera e dirige il coro della Chiesa Madre di Erice con il quale ha svolto vari concerti.
Inoltre è presidente e Direttore dell’associazione: Orchestra da Camera “ERI.MUS”. Nel 2014 frequenta il Corso Nazionale “L’educazione musicale del bambino da 0 a 6 anni secondo la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon” a Milano, diventando Insegnante Associato. Successivamente frequenta il 2° Corso Nazionale di formazione AIGAM di Didattica Pianistica dal titolo “L’insegnamento del Pianoforte secondo la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon: il metodo Music Moves for Piano® di Marilyn Lowe” a Pisa.
Ha fatto progetti presso scuole materne nel Trapanese e insegna privatamente Pianoforte; inoltre tiene corsi di “Musica in fasce” e “Sviluppo musicalità” presso scuole dell’infanzia e strutture private di Trapani e Provincia.