Il Direttore Artistico
M°. BALDO BARONE
Baldo Barone, Trombettista, Pianista – Organista. Ha intrapreso gli studi musicali all’età di 9 anni con il M° Vincenzo Maria Cassarà, poi ha proseguito gli studi con il M°. Sandro Verzari, 1^ Tromba solista dell’Orchestra Sinfonica della RAI di Roma.
Si è Diplomato presso il Conservatorio di Musica, “ALFREDO CASELLA” di l’Aquila ed ha studiato Pianoforte con il M°. Leonardo Pianelli e Armonia con il M°. Giuseppe Porcelli, Docenti del Conservatorio di Musica “ANTONIO SCONTRINO” di Trapani.
Ha conseguito il Diploma in Scienze Religiose presso l’Istituto “S. Alberto” di Trapani e la Laurea in Teologia presso la Pontificia Facoltà Teologia “S. Giovanni Evangelista” di Palermo, conseguendo il titolo in “Baccelliere in Sacra Teologia”.
E’ Docente presso l’Istituto Autonomo Comprensivo “N. Navarra” di Alcamo e Docente presso l’Istituto Autonomo Comprensivo “M. Montessori” di Alcamo.
Dal 1993 è Maestro – Direttore del Coro “Mater Dei di Alcamo. Coro che si è subito distinto per la preparazione tecnica, tecnico – espressiva e per la interpretazione dei brani.
Dal 2003 al 2015 è Responsabile e Direttore artistico del Coro di Voci Bianche del 2° Circolo Didattico “S. Giovanni Bosco” di Alcamo.
Nel 2000 ha collaborato per un Tour – Concert con l’Orchestra “Artisti Associati” diretta dal M°. Luigi Mariani.
Nel 2007 con il coro di voci bianche del V Circolo Strasatti “M. Montessori” di Marsala, partecipa al Concorso “V festa Internazionale della scuola”, aggiudicandosi il Primo Premio.
Da Gennaio 2012 a Giugno 2012 collabora con l’Associazione “FORUM”, Consorzio di Formazione, Ricerca e Università per il Mediterraneo, al progetto “Dimensione Futura”, per la realizzazione del lungometraggio interattivo “High School”
Dal 1993 è Organista titolare del Santuario “Maria SS. dei Miracoli” di Alcamo e dal 2009 è Maestro – Direttore e Professore della Cappella Musicale della Basilica “S. Maria Assunta”in Alcamo.
Il 1 Settembre del 2013 ha accompagnato al Pianoforte il Tenore Marco Voleri. Tenore di fama Internazionale.
Da Febbraio 2014 è Maestro – Direttore del “Premiato Complesso Bandistico Città di Alcamo”.
Il 26-27-28 Settembre 2014 in occasione dei 50 anni dalla Costituzione Conciliare “Sacrosanctum Concilium” e nel 30° anniversario di fondazione del Coro della Diocesi di Roma partecipa al Convegno: CANTARE LA FEDE. Musica a servizio della Liturgia e dell’evangelizzazione. Convegno organizzato dal Maestro Don Marco Frisina.
Dall’Ottobre del 2014 a Giugno del 2015, ha partecipato alla formazione e alla ricerca/azione sull’Insegnamento della pratica musicale nella scuola primaria DM8/11, “La Musica è…Primaria” promosso dall’ USR Sicilia.
Il 1° Luglio 2015 dirige l’Orchestra e il Coro “Mater Dei” di Alcamo (TP) con la Partecipazione del Tenore Fra’ Alessandro Giacomo Brustenghi, La Voce di Assisi. È il primo frate ad aver firmato un esclusivo contratto discografico con una delle principali etichette discografiche mondiali, nello specifico la Decca Records appartenente alla Universal Music.